Rimanere in forma durante la quarantena
Come
rimanere in forma in quarantena, ovvero stando chiusi in casa. Ho pensato molto a questo post, mi
sembrava banale. Ma forse mettere insieme alcune idee semplici da attuare, può
aiutare. Parola d'ordine: PIANIFICARE. Piaccia o no, la pianificazione è un
grande alleato in momenti in cui bisogna trovare un po' di rigore.
Il più grande problema è che abbiamo a disposizione H24 cibo no limits, siamo stressati e frustrati...KA
BUM!!
Per contro, abbiamo
più tempo per cucinare, cosa che dobbiamo fare perchè i ristoranti sono chiusi.
Questo è un vero e proprio tesoro da sfruttare per portare in tavola qualcosa
di leggero ma gustoso e soddisfacente.
Si, gustoso.
Il ragionamento è: se stringo troppo a pranzo, la fame del pomeriggio
giustifica lo spizzico da noia. Quindi il rischio di ruminare tutto il
pomeriggio nascondendosi dietro un "ma io ho fame" è molto alto. E
l'ago della bilancia avanza.
Quindi:
- Verdure in
ogni salsa e forma, le fibre saziano (bevici acqua in quantità oppure rischi di
non vedere il gabinetto per un po'). Puoi iniziare la cena con le crudités, gli
amici francesi hanno ottime abitudini. E intanto mangi di meno al pasto perchè
ti sazi prima.
- Non
togliere i carboidrati ma scegline uno alla volta, in quantità soddisfacenti ma
non eccessive (qui è difficile dare grammi, ognuno ha il suo fabbisogno). O
pasta, o pane o patate o crackers ecc...sostituisci quando puoi due o 3
cucchiai di pasta con legumi o verdure per togliere qualche caloria e rimanere
sazi.
- OK a
polpette, torte salate (chiedimi la ricetta di una pasta semplice e veloce ma
sana), piatti unici e compositi, puoi rivedere gli ingredienti in modo
divertente (ma sano) per non annoiarti e non cedere al junk food. Come condimenti, ok sugo, verdure, via libera alle spezie. E' il momento di sperimentare!
- come
snack, usa frutta fresca e/o frutta a guscio. Occhio a non esagerare: 2 frutti
e 20-30 gr di frutta a guscio al giorno, anche divisi nell'arco della giornata.
Già due snack con 30 gr di frutta secca sono 60 gr in totale, una
quantità considerevole. In alternativa yogurt, pane e un cucchiaino di
olio..l'importante è che sia un piccolo pasto ben organizzato
- dosa i
condimenti, quelli ti fregano: 2 cucchiai di olio per condire e cucinare a
pranzo e 2 a cena sono una dose standard. Riduci di uno o due cucchiaini al
giorno se devi dimagrire, aggiungi se devi ingrassare.
- Dolci? Al
solito, con moderazione. Nel senso che può essere quello che fa di domenica una
vera domenica, è bello per chi ha bambini coinvolgerli e quindi far passare il
tempo anche a loro…quindi ben venga un dolcetto, ma lasciamolo alla merenda
della domenica, o al più alla colazione del lunedi.
-
Pianificare l'attività fisica. Non passare mai un giorno senza fare qualcosa: mestieri,
portare fuori il cane (quando serve eh, non stressate la bestiola), le scale
del pianerottolo, evitando il vicino. Aggiungere degli esercizi di tonificazione con manubri, pesetti, a
corpo libero, coinvolgendo più distretti corporei possibili: braccia, gambe,
addome. Si tratta di moderare le entrate, ma anche di non perdere le uscite. E
mantenere una certa massa magra. Oppure è il momento buono per iniziare a
tonificarla.
Photo by Polina Tankilevitch from Pexels